Come componente principale dei moderni sistemi di depurazione dei gas di combustione,ugelli FGD in carburo di siliciosvolgono un ruolo cruciale in settori industriali come l'energia termica e la metallurgia. Questo ugello ceramico in carburo di silicio ha risolto con successo il problema tecnico dei tradizionali ugelli metallici in condizioni di forte corrosione e usura elevata, grazie a un design strutturale innovativo e a innovazioni nei materiali, migliorando notevolmente l'efficienza della desolforazione.
1、 Le proprietà dei materiali gettano le basi per le prestazioni
La durezza Mohs diceramiche al carburo di silicioraggiunge 9,2, secondo solo al diamante, e la sua tenacità alla frattura è tre volte superiore a quella della ceramica di allumina. Questa struttura cristallina covalente conferisce al materiale un'eccellente resistenza all'abrasione e, sotto l'impatto di fanghi ad alta velocità contenenti cristalli di gesso (portata fino a 12 m/s), il tasso di usura superficiale è solo 1/20 di quello degli ugelli metallici. In un ambiente acido-base alternato con un pH compreso tra 4 e 10, il tasso di resistenza alla corrosione del carburo di silicio è inferiore a 0,01 mm/anno, molto migliore degli 0,5 mm/anno dell'acciaio inossidabile 316L.
Il coefficiente di dilatazione termica del materiale (4,0 × 10 ⁻⁶/℃) è prossimo a quello dell'acciaio e può comunque mantenere la stabilità strutturale con una differenza di temperatura di 150 ℃. Le ceramiche al carburo di silicio preparate mediante processo di sinterizzazione per reazione hanno una densità superiore al 98% e una porosità inferiore allo 0,5%, prevenendo efficacemente i danni strutturali causati dall'infiltrazione del mezzo.
2、 Meccanismo di atomizzazione di precisione e controllo del campo di flusso
ILugello a spirale in carburo di silicioAumenta significativamente la velocità di vorticazione del fango e, grazie all'apertura di uscita precisa, scompone il fango calcareo in goccioline piccole e uniformi. La velocità di copertura del campo di spruzzatura conico cavo formata da questa struttura è molto elevata e il tempo di permanenza delle goccioline nella torre è esteso a 2-3 secondi, il 40% in più rispetto a quello degli ugelli tradizionali.
3、 Abbinamento del sistema e ottimizzazione ingegneristica
In una tipica torre di spruzzatura,ugelli FGD in carburo di silicioVengono utilizzati strati disposti a scacchiera, con una spaziatura pari a 1,2-1,5 volte il diametro del cono di spruzzatura, formando 3-5 strati di rivestimento. Questa disposizione garantisce che la copertura della sezione trasversale della torre di desolforazione superi il 200%, assicurando un contatto sufficiente tra i fumi e il fango. Con una portata a torre vuota di 3-5 m/s, la perdita di carico del sistema è controllata nell'intervallo 800-1200 Pa.
I dati operativi mostrano che l'efficienza di desolforazione del sistema FGD con ugelli in carburo di silicio rimane stabile a oltre il 97,5% e il contenuto di umidità dei sottoprodotti del gesso è ridotto a meno del 10%. Il ciclo di manutenzione delle apparecchiature è stato esteso da 3 mesi per gli ugelli metallici a 3 anni e il costo della sostituzione dei pezzi di ricambio è diminuito del 70%.
L'applicazione di questougello FGDsegna un balzo in avanti da apparecchiature di protezione ambientale estese a apparecchiature di precisione. Con la maturità della tecnologia di stampa 3D ceramica, in futuro sarà possibile realizzare un'ottimizzazione topologica della struttura del canale di flusso, che migliorerà ulteriormente l'efficienza di atomizzazione del 15-20% e promuoverà l'ingresso della tecnologia a bassissime emissioni in una nuova fase di sviluppo.
Data di pubblicazione: 24-03-2025